Quanto sono leggere (o pesanti) le E-bike?

Ebike_Cimeshop_pesante_leggera

L’immagine piu’ frequente che vediamo in un negozio di biciclette in tutto il mondo è come gli acquirenti interessati danno priorità al fattore “peso” della bicicletta durante la loro scelta di acquisto.

È una preoccupazione comprensibile – dopo tutto, nessuno vuole andare in bicicletta quando questa richiede un grande sforzo solo per muoversi!

Quando si tratta di e-bike, il fattore peso incide: oltre ai soliti componenti , c’è anche una batteria e un sistema motore da tenere in considerazione.

Quindi, quanto sono pesanti (o leggere!) le e-bike e quali sono le implicazioni in tal senso e che peso ha una nuova e-bike rispetto a una bici normale?

Rispetto a una normale bicicletta a pedali di valore simile, una e-bike pesa di più.

Sebbene questa affermazione sia abbastanza ovvia, ciò che è meno ovvio è da dove viene quel peso.

Quando le aziende progettano le ultime e-bike, i loro ingegneri devono integrare il sistema motore scelto.

Per una bici da strada elettrica questo può comportare una penalità di peso di pochi chilogrammi ma per una e-bike da montagna o urbana, potrebbe essere piu’ determinante.

Ciò significa che, oltre al peso del sistema elettronico, il telaio deve essere costruito per ospitare in primo luogo il motore fisico e le unità batteria, e in secondo luogo per resistere alle forze aggiuntive che derivano dall’assistenza del motore.

Ne consegue che in un telaio vengono utilizzati materiali più resistenti e spesso più pesanti.

Anche i componenti devono resistere a tali forze.

I componenti della bicicletta (ad esempio, la forcella, la catena, il sistema di cambio e le ruote) costituiscono la stragrande maggioranza del peso totale di una bicicletta e, ancora una volta, la forza aggiunta normalmente si traduce in un volume aggiuntivo.

Una forcella ammortizzata approvata per l’uso di e-bike potrebbe avere una pressione dell’aria o una resistenza della bobina maggiori rispetto a un normale equivalente di una bicicletta a pedali, un set di ruote può essere costruito più robusto, mentre una catena può essere più pesante e resistente per far fronte alla potenza aggiuntiva inviata dal sistema motore attraverso di essa.


Cosa significa questo in peso effettivo?

Una bici da strada elettrica Orbea Gain 2020 di altissima qualità può pesare fino a 11,3 kg, mentre la bici da strada a pedali equipaggiata in modo equivalente della stessa marca potrebbe pesare circa 7 kg.

Scott_eride_20_Ebike_Cimeshop

Quando si tratta di mountain bike elettriche, una e-bike Scott eRide Genius pesa circa 23 kg – mentre le biciclette non elettriche della gamma Genius pesano 10 kg in meno.

I pesi delle e-bike urbane e ibride possono variare in modo significativo a seconda del tipo di telaio che si sceglie.

Una Scott Sub Sport eRide 20 più robusta (con motore in stile mozzo, forcella ammortizzata e borse laterali) arriva a circa 25,5 kg, mentre l’equivalente non elettrica pesa 16,9 kg.

orbea_2020_Ebike_Cimeshop.

Il peso rende una e-bike difficile da guidare?

In generale no.

Sebbene una nuova e-bike possa essere più pesante di una normale bicicletta a pedali equivalente, il sistema motore è progettato per superare questo problema anche nella sua modalità di potenza più bassa, e molto altro ancora.

Finché il sistema motore è acceso, una e-bike richiede uno sforzo molto minore per accelerare e mantenere la velocità (fino a 25 km/h).

I principali produttori di sistemi motore, come Bosch, Shimano e Mahle Ebikemotion, si sono tutti concentrati sullo sviluppo di un movimento di pedalata naturale, quindi nella stragrande maggioranza dei casi non si sente resistenza durante la pedalata.

Quanto è facile trasportare una e-bike?

Ebike_Cimeshop_trasportoi

Molte persone desiderano portare le loro e-bike per brevi distanze, ma persino in un appartamento magari senza ascensore e quindi il peso aggiuntivo può essere una preoccupazione e un fattore che crea disagio.

Alcuni brand propongo e-bike con un aumento di peso minimo rispetto a una bicicletta normale.

Share

Condividi su facebook
Condividi su telegram
Ebikeitalia
Senza categoria

Il CIME incontra il gruppo E-BIKE Italia

Radio Cime ha incontrato Filippo, fondatore e amministratore del gruppo Facebook E-BIKE Italia per un confronto tra Ebike con i monopattini elettrici.

Yelu_Concept_Cimeshop_fotoannunci
Senza categoria

YELU, tecnologia e artigianalita’

Il Designer Id Stone ha progettato questo monopattino elettrico Yelu, un contrasto tra estetica e componenti naturali, dove si fonde la moderna tecnologia “e-drive” e un’interfaccia avanzata con una combinazione di materiali naturali artigianali.

Definitivo1-b045656b

Compra & Vendi la tua Micromobilità

CIMESHOP è il Primo Portale di Fotoannunci gratuiti di compravendita per privati e professionisti dedicato ai monopattini elettrici e alla micromobilità in generale, dando visibilità anche ai negozi e fornitori del settore.

CIMESHOP aiuta gli utilizzatori di micromobilità elettrica a trovare, comprare o vendere il proprio prodotto attraverso fotoannunci dedicati.

2020 © Club Italiano del Monopattino Elettrico